Farm to table è un concetto semplice e significa letteralmente dalla fattoria alla tavola, ma in realtà racchiude in sè tanti piccoli significati e altrettanti importanti valori. Questa è l’occasione giusta per farsi avvolgere da un’esperienza con tutti i cinque sensi: passeggiare in uno dei famosi limoneti della costiera sorrentina, assaggiare il famoso limoncello prodotto con i suoi preziosi frutti, visitare una fattoria e ammirare stupiti il processo di produzione del famoso provolone del Monaco DOP, realizzato secondo l’antica tradizione da una delle famiglie storiche della zona, che si dedica a quest'attività da generazioni.
Acquista
Non solo pizza!
Napoli è ricca di piatti tipici e lo street food napoletano è un’esperienza quasi mistica da fare assolutamente.
Un’esperienza per scoprire la cultura napoletana attraverso il cibo di strada dove, tra i vicoli del centro storico di Napoli, nelle piazze, ogni ora del giorno è un tripudio di sapori forti, profumi intensi, gusti decisi.
Sarà il cuoppo, la pizza “a portafoglio”, il tarallo, la sfogliatella, il babbà o un gustosissimo caffè a farti innamorare ancor di più della nostra splendida città?
Sito dell'Unesco la Reggia di Caserta è un palazzo reale con annesso un magnifico parco.
È la residenza reale più grande al mondo per volume ed è uno dei monumenti più importanti del patrimonio artistico e architettonico europeo.
Un'esperienza unica e divertente, un tuffo nella storia tra mare e cultura.
Parco Sommerso di Baia: Un tesoro archeologico sottomarino nel Golfo di Napoli. Ville sommerse, mosaici antichi e l'antica città romana emergono, regalando un'esperienza subacquea unica nella storia di Baia.