Una magnifica esperienza per ammirare il Vesuvio dal mare. Durante la passeggiata le guide illustreranno infatti la storia geologica e le vicissitudini che hanno reso famoso il Golfo di Napoli, a partire dalla storica traversata del Comandante della flotta romana Plinio il Vecchio, che nel 79 d.C. salpò da Miseno in soccorso delle popolazioni vesuviane e, si pensa, di una famosa nobildonna, Rectina. Proseguiremo raccontando di incursioni dal mare, da quelle storiche di saraceni e fenici, a quelle mitologiche narrate nell’Odissea, nonché di tutte le popolazioni che hanno lambito con le loro imbarcazioni le nostre coste, ammirandole e dominandole, restandone ammaliati o soccombendo. A pranzo sosteremo nel tratto di mare tra Vico Equense e Seiano per fare una sosta bagno e consumare la colazione al sacco. Il rientro è previsto per il pomeriggio.
Dettagli
Tipologia: facile ma in barca a vela, attenzione al mal di mare, non bere liquidi la mattina prima di imbarcarsi, portare con sé cibi secchi e proteggersi dal sole.
Attrezzatura: scarpe antiscivolo, maglia a mezze maniche per proteggersi dal sole, crema solare, cappello, asciugamano, costume, travelgum o antivomito per la nausea, kway o antivento, macchina fotografica.
Periodo migliore: da Aprile a Ottobre
Durata dell'esperienza
Cosa è incluso
- Trasferimento privato dal proprio hotel AR
- acqua, coca-cola, aranciata, succhi, beer
- Aperitivo, frutta, brunch
- guida
Cosa è escluso
- Mance
In evidenza
- lingue parlate: italiano. inglese
- raccomandato nel periodo autunnale un giubetto antivento
- scarpe di ginnastica