Il percorso è situato sotto la rocca di tufo che domina il golfo di Pozzuoli, tra Nisida e Baia, dove l'antica Puteoli fù fondata nel 194 a.C.. Camminando lungo il decumanus maximus fino all’incrocio con il cardo cosiddetto di San Procolo, rivivrete icende e ambienti grazie all’ausilio del multimediale.
La vitalità del porto, usi e costumi del tempo, la natura vulcanica che inquieta la terra: il visitatore sarà catapultato in un viaggio fantastico nella città romana, porto del mediterraneo in età augustea, che si snoda nella pancia di quella del Seicento.Negli anni settanta in congeguenza ad un incendio disastroso,venne distrutta la Cattedrale di San Procolo. Durante gli scavi venne alla luce un strutture di un Tempio in marmo lunense, ovvero il Tempio di Augusto, nascosto dentro la Cattedrale, infatti verrà chiamato Tempio/Cattedrale. Un percorso affascinante che ci condurrà ancora una volta nelle civiltà antiche Greche- Romane in questa fantastica regione che è la Campania
Dettagli
- Escursione di gruppo per un minimo e massimo di 15 partecipanti.
- L'escursione si effettuerà al raggiungimento del numero massimo.
- In caso di non raggiugimento del numero di partecipanti richiesti verrà
rimborsata per intero la quota di partecipazione.
Durata dell'esperienza
Cosa è incluso
- Trasferimento privato in Minibus da Portici
- Biglietto ingresso
- Guida esperta
- Aperitivo
Cosa è escluso
- Mance
In evidenza
- Lingue parlate: Italiano