Un'esperienza intensa. È come fare un viaggio nel tempo: si respira l'atmosfera della vita nell'antichità. L'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. seppellì Pompei sotto una coltre di cenere e lapilli. Una buona parte degli abitanti, fuggiti dalle loro case, morì sulla costa oppure per strada. Gli altri, sperando di salvarsi sotto il riparo di un tetto, morirono asfissiati dalla nube tossica. I calchi in gesso dei loro corpi in agonia sono la commovente testimonianza della tragedia. Dopo la visita di Pompei assaggerai i vini “Lacryma Christi” del Vesuvio con un tipico pranzo locale in cantina.
Vino, cucina e territorio: c'è un filo conduttore che collega la magia di questo paesaggio ai piedi del Vesuvio con le sue tradizioni gastronomiche, fatte di natura ed emozioni. Si inizia con una passeggiata tra i vigneti ammirando la vista del golfo di Napoli per continuare con la visita delle cantine dove imparerai i metodi di produzione e degusterai vini abbinati sapientemente alle specialità tipiche di questo piccolo angolo di paradiso alle pendici del Vesuvio.

Dettagli

Pick up in hotel 

Durata dell'esperienza

Durata dell'esperienza: 6h

Cosa è incluso

- Auto privata
- Biglietto d'ingresso agli scavi di Pompei 
- Guida privata
- Visita guidata della cantina e degustazione di vini e prodotti locali 
- Pranzo con menù tipico preparato con prodotti locali : antipasto,
  primo, dolce.
- Assaggi di vini: Lacryma Crhisti del Vesuvio Superiore Bianco DOP,
  Rosso DOP e Riserva invecchiati tra i 18 e 24 mesi in barili di rovere
  francese.
- Spumante Capafresca Rosato e Passito Bianco IGT

Cosa è escluso

mance

In evidenza

  • Lingue Parlate: Italiano, Inglese
  • Trasferimento Privato
  • E' consigliato indossare scarpe comode e cappellino