Ritrovata casualmente durante lo scavo di un pozzo nel 1709 l’antica Herculaneum era una cittadina romana che si affacciava sul mare con bellissime terrazze e sontuose ville d’otium, tra cui la stupenda Villa dei Papiri.
Gli scavi iniziarono con i Borbone attraverso la realizzazione di cunicoli ancora visibili oggi, ma per gran parte la città resta ancora sepolta. Le nostre esperte guide vi descriveranno le strutture ancora intatte, i mosaici e gli affreschi dai colori brillanti, vi faranno ammirare le porte e le scale di legno sorprendentemente conservate e vi condurranno sull’antica spiaggia dove sono esposti i calchi degli scheletri delle vittime.

Durata dell'esperienza

Durata dell'esperienza: 2h

Cosa è incluso

-  Auto privata

- Guida Privata

- Biglietto ingresso al sito

Cosa è escluso

- Mance

In evidenza

  • Abbigliamento Consigliato: scarpe comode; in estate si raccomandano copricapi, tessuti leggeri e scorta d'acqua
  • Per persone con ridotta capacità motoria la visita è limitata solo ad una parte del primo livello dell'area archeologica
  • lingue parlate: italiano, inglese